Pianificazione Commerciale 2025: un approccio all’insegna della condivisione

Per la pianificazione commerciale del 2025, Net Insurance ha adottato un approccio innovativo, unendo la definizione degli obiettivi tradizionali a un coinvolgimento attivo dei partner. Grazie a momenti di confronto e condivisione, la Compagnia ha dimostrato una visione inclusiva delle sfide future, rafforzando le collaborazioni e creando sinergie efficaci.

Gli incontri per la messa a terra del piano business sono stati valorizzati dall’evento “Lavoriamo insieme per il 2025”. Attraverso due giornate di lavoro congiunto, è stata creata un’opportunità concreta di collaborazione e integrazione, alla quale ha preso parte un’ampia rappresentanza dei partner, sia consolidati che di recente acquisizione, tra cui: Gruppo Sparkasse (Cassa di Risparmio di Bolzano e Civibank), Cassa Risparmio di Volterra, Banca di Piacenza, IBL Banca, Banca di Credito Attivo, Banca Popolare di Puglia e Basilicata, Banca di Credito Popolare, Gruppo Desio (Banco Desio, Dynamica, Fides), Banca del Fucino, Capitalfin, Overlend, Gruppo Lazio (Banca Popolare del Lazio e Blu Banca) e Sella Personal Credit.

Obiettivo principale è stato quello di rendere il processo di sviluppo del business, oltre che un momento di definizione e condivisione di obiettivi strategici, un’occasione per rafforzare e valorizzare le collaborazioni con banche e distributori, favorendo l’integrazione dei nuovi partner e il consolidamento dei rapporti già esistenti.

Durante l’evento, la pianificazione strategica per il 2025 è stata approfondita attraverso panel tematici dedicati, con particolare attenzione rivolta a temi chiave come l’introduzione di nuove soluzioni assicurative, il nuovo obbligo per le imprese relativo alle garanzie catastrofali e l’evoluzione dei servizi digitali offerti da Net Insurance. Le innovazioni tecnologiche, tra cui le piattaforme digitali Motion Cloud e Click, insieme alle soluzioni integrate sviluppate con i partner Edulife, Prometeia e Valia, hanno avuto un ruolo chiave nell’ottimizzazione operativa e nella creazione di valore per tutti gli attori coinvolti.

L’approccio adottato ha condotto ad un format dinamico basato sulla rotazione dei tavoli tematici, dedicati a prodotti, formazione, marketing e comunicazione, analisi dei dati e sviluppo commerciale. Questo metodo ha permesso a ciascuna banca di partecipare a discussioni mirate, portando il proprio contributo e ricevendo riscontri immediati.

Alla pianificazione hanno preso parte non solo i responsabili di business di Net, ma anche rappresentanti di altre divisioni aziendali, rafforzando così la collaborazione interna e creando una visione condivisa delle sfide per il 2025. Il coinvolgimento trasversale ha permesso di integrare nelle discussioni le specificità di ciascun partner, sviluppando una strategia orientata all’eccellenza operativa e al raggiungimento degli obiettivi comuni.

L’innovazione e la collaborazione adottate da Net Insurance si confermano elementi strategici fondamentali per affrontare con successo le sfide del futuro e consolidare il ruolo della Compagnia come partner di riferimento nel settore assicurativo.