L’AREA CFO DI NET INSURANCE: UN 2024 DI OBIETTIVI RAGGIUNTI E SINERGIE CON POSTE VITA

L’anno 2024 ha segnato un punto di svolta per l’Area CFO di Net Insurance, impegnata nella gestione delle sfide poste dagli obiettivi strategici e nell’ambizioso progetto di adeguamento delle proprie policy e processi alle linee guida del Gruppo Poste Vita, impegni pienamente conseguiti. La sinergia tra le funzioni e il successo delle iniziative intraprese conferma la capacità della Compagnia di adattarsi e crescere, mantenendo al centro la qualità dei risultati e la coerenza con le policy di gruppo. Un percorso, avviato già nel 2023, che ha attraversato trasversalmente tutte le funzioni dell’Area CFO, consolidando ulteriormente l’integrazione tra le due realtà e garantendo una piena sintonia operativa.

Pianificazione e Controllo di Gestione: un Report per il Monitoraggio Commerciale

Da aprile 2024, la funzione Pianificazione e Controllo di Gestione ha introdotto un innovativo Report mensile sull’avanzamento commerciale di Net Insurance. Il documento, presentato mensilmente alla Capogruppo, offre un’analisi approfondita degli indicatori chiave di performance e fornisce informazioni sul monitoraggio delle principali grandezze tecniche, sia rispetto allo stesso periodo di osservazione dell’anno precedente, sia rispetto alle previsioni, inclusi premi lordi contabilizzati per linea di business (CQ, Bancassurance e Broker) e analisi della redditività (Technical Loss Ratio).

Questo strumento si è rivelato cruciale per uniformare le metriche di misurazione e controllo con quelle del Gruppo Poste Vita, dimostrando l’impegno della Compagnia nel perseguire una visione condivisa.

Investimenti e Tesoreria: il Passaggio a Banco Posta Fondi SGR

Un altro traguardo significativo è stato il cambio del gestore delegato per il portafoglio finanziario. Dal febbraio 2024, Banco Posta Fondi SGR ha assunto il ruolo di gestore, sostituendo Banca Finnat Euramerica S.p.A.

La scelta si inserisce nel più ampio contesto dell’acquisizione di Net Insurance e Net Insurance Life da parte di Poste Vita, rafforzando l’allineamento delle strategie finanziarie. Banco Posta Fondi SGR, infatti, oltre ad essere una Società facente parte del Gruppo Poste Italiane, è il gestore delegato di alcuni portafogli del Gruppo Poste Vita e svolge altresì servizi di gestione di fondi comuni di investimento mobiliare aperti di diritto italiano, nonché il servizio di gestione di portafogli individuali relativi a mandati istituzionali riferibili al Gruppo Poste Italiane. È, quindi, un player di riferimento nell’ambito del risparmio gestito e del servizio di gestione di portafogli. La collaborazione con Banco Posta Fondi SGR ha portato a un dialogo strutturato tra il gestore e le strutture finance dell’azienda, consentendo il raggiungimento degli obiettivi di rendimento previsti per il portafoglio.

Pricing, Riserve e Modelli Attuariali: Innovazione e Standardizzazione

L’area ha lavorato su tre principali fronti che hanno garantito un miglioramento complessivo dei processi e un allineamento metodologico alle pratiche della Capogruppo:

  • Ottimizzazione delle metriche per il bilancio IFRS 17 e allineamento ai processi Poste.
  • Revisione della gestione dei trattati di riassicurazione nel gestionale XLayers e valutazione di nuovi modelli contrattuali per una maggiore efficienza.
  • Progetto Flussi Offline. Messa in sicurezza e standardizzazione dei dati non censiti nei sistemi aziendali e standardizzazione del dato in input sotteso al calcolo dei bilanci.

Bilancio e Amministrazione: Nuove Soluzioni per IFRS 17

Dal 1° gennaio 2024, Net Insurance ha adottato il modello di misurazione PAA (Premium Allocation Approach), nell’ambito della valutazione dei contratti assicurativi (IFRS 17) di breve durata, una scelta che testimonia il continuo impegno della Compagnia nel miglioramento delle sue metodologie contabili.