FORMAZIONE E SVILUPPO PER I PROPRI PARTNER: L’IMPEGNO DI NET ATTRAVERSO NIBA
Nel corso del 2024, Net Insurance ha proseguito il proprio impegno formativo attraverso NIBA – Net Insurance Business Academy – consolidando le competenze dei propri partner e promuovendo così la diffusione di una cultura nell’ambito della protezione.
Grazie a un approccio formativo flessibile e personalizzato, le numerose attività svolte tra gennaio e ottobre 2024 hanno permesso di ottenere risultati significativi in termini di soddisfazione dei partecipanti, persone coinvolte, numero delle attività e progetti mirati. L’offerta si è articolata in Formazione Live, attraverso eventi in aula, webinar, sessioni di coaching e consulenze personalizzate, e Formazione Online, con corsi e-learning (WBT) e contenuti digitali di approfondimento.
L’impegno assunto da Net Insurance ha permesso così di realizzare 399 eventi, per un totale di 960 ore di formazione e un numero di 42.560 partecipanti totali. Il numero degli eventi, delle ore e dei partecipanti, come detto, è stato ripartito tra formazione live e online:
- Attività formative in presenza: 86 eventi, 471 ore, 1.429 partecipanti.
- Webinar: 51 eventi, 162 ore, 880 partecipanti.
- Coaching e consulenza: 39 eventi, 49 ore, 57 partecipanti.
- E-learning: 171 corsi, 218 ore, 39.811 partecipanti.
Complessivamente, l’attività di NIBA ha permesso la formazione di 4.676 persone, le quali hanno espresso riscontri decisamente positivi, e le azioni formative hanno coinvolto un ampio numero di partner. Tra questi figurano, ad esempio, Banca di Credito Attivo, Banca di Credito Popolare, Banca di Piacenza, Banca di Sconto, Banca Popolare di Puglia e Basilicata, Banca Popolare Pugliese, Banca Popolare Sant’Angelo, Banco di Desio e della Brianza, Blu Banca, Cassa di Risparmio di Volterra S.p.A., Cherry Bank, CR Bolzano, Fides, IBL Banca e IBL Assicura, Vita Nuova, All Well, Dynamica Retail, PIB-Poste Insurance Broker, TIM MyBroker, Wefox.
Le attività svolte nel corso del 2024 hanno rispecchiato le linee guida stabilite nel Piano Generale di Net Insurance, che prevedevano:
- NIBA incubatore dei referenti di bancassicurazione, un percorso di sviluppo dedicato ad un gruppo selezionato di gestori con lo scopo di aumentare e diffondere le competenze in ambito Protection, curato presso le banche BCA, BCP e BPPB.
- Formazione per i neoassunti.
- Formazione finalizzata a sostenere l’esame per l’iscrizione alla sezione A del RUI.
- Progetti ad hoc capaci di affrontare in modo sistemico i grandi temi che attraversano il settore assicurativo e la cultura della protezione. Ne sono esempi il progetto Health first, dedicato al mondo salute, e l’anticipazione sul progetto PMI e CatNat, con focus su imprese e rischi naturali.
- La formazione manageriale «dove di solito non arriva» rivolta a banche territoriali e agenti UniCredit, percorsi mirati a rafforzare le competenze manageriali degli agenti e la gestione dei collaboratori.
- Accompagnamento alla diffusione del modello di consulenza e integrazione del tool (Customer Engagement Platform), attività sperimentata in particolare con Banca Popolare di Puglia e Basilicata, primo partner ad attivare questo importante strumento.
- Eventi, con focus principalmente interbancario, che costituiscono occasioni di networking e ispirazione per i partner. Degno di essere citato è il workshop che ha avuto luogo a Verona per diffondere il nuovo tema delle garanzie CAT, ma va anche ricordato il Network Lab, un laboratorio interbancario che promuove sinergie e idee innovative per l’evoluzione della bancassicurazione.
Nel corso dell’anno sono poi stati sviluppati ulteriori progetti su misura con il canale broker. Tra questi figura il Progetto Mipa, un tipo di formazione avente ad oggetto la sperimentazione della collocazione delle polizze cauzioni di Net Insurance, effettuata attraverso il canale MIPA, la divisione di Poste Italiane dedicata alle imprese e alle pubbliche amministrazioni. Altre iniziative sono state Insurance Café, incontri interattivi focalizzati su garanzie e tematiche specifiche come la responsabilità civile, e la Formazione Wefox, per la conoscenza dei nuovi prodotti distribuiti da Wefox, ai fini dell’abilitazione alla vendita.
Per affiancare i partner in modo efficace NIBA si è, infine, avvalsa di strumenti e servizi innovativi utili come:
- TETRIS, un ecosistema digitale integrato che include servizi di assistenza commerciale (Next to You), una piattaforma formativa (Learning Center) e la documentazione aggiornata utile per il lavoro delle reti (Extranet).
- Next to you, il Contact Center di Net Insurance che aiuta l’operatore di banca a proporre i prodotti di Compagnia fornendo supporto in tutti gli aspetti che precedono la vendita.
- Net Grow Up, cicli di coaching individuali per il potenziamento delle competenze dei consulenti bancari.
- Net on the Job, un servizio di affiancamento diretto, in filiale e con esperti della Compagnia.