Rischi Climatici: posizionamento strategico di Net Insurance
L’Italia è uno dei paesi europei più vulnerabili ai fenomeni naturali, con catastrofi che nel 2023 hanno causato danni per 280 miliardi di dollari, di cui solo 108 miliardi coperti da assicurazioni.
Con la novità introdotta dalla Legge 30.12.2023 n. 213 le imprese dovranno obbligatoriamente proteggersi contro i rischi collegati a Sismi, Alluvioni e Frane. Al momento si è tuttora in attesa del programmato Decreto di Attuazione, che fornirà ulteriori dettagli tecnici sulle caratteristiche delle coperture.
Net Insurance da tempo garantisce un’offerta di protezione dedicata alle PMI ed è pronta a supportare le imprese italiane in questo nuovo contesto normativo, candidandosi a diventare uno tra i primi e principali player nel settore delle coperture CAT/NAT, anche grazie a partnership con riassicuratori di standing elevato e ad una scelta di posizionamento che vede nel canale bancassicurativo un driver fondamentale di implementazione della copertura.
Costituiscono punti di forza della soluzione CAT/NAT di Net Insurance:
- Flessibilità nella selezione delle Garanzie Catastrofali
- Copertura a Primo Rischio Assoluto
- Servizi Aggiuntivi
- Anticipo indennizzo
- Danni da interruzione di attività
- Spese di demolizione e sgombero
- Tassazione del rischio semplificata: Allo scopo di semplificare il processo di vendita è stato infatti adottato un unico parametro di tariffazione, costituito dal codice di avviamento postale dell’ubicazione del rischio
Il piano d’azione previsto da Net Insurance è orientato a supportare i partner a 360 gradi attraverso l’adozione progetti personalizzati basati su un modello di intervento che prevede:
1. Formazione e Sensibilizzazione
- Formazione specifica per gestori, consulenti, ruoli manageriali e direzionali.
- Training dedicati a contact center bancari e rete liquidativa.
2. Comunicazione Multilivello
- Campagne rivolte a partner distributori, clienti delle banche e potenziali clienti.
- Eventi di sensibilizzazione con il network bancario.
3. Iniziative di Engagement
4. Analisi e Pianificazione Personalizzata
- Individuazione e analisi delle anagrafiche clienti e prospect.
- Valutazione dei bisogni specifici delle banche e definizione di progetti esecutivi su misura.
- Analisi territoriale delle micro e PMI, livello di copertura e rischiosità CAT/NAT.
In conclusione, l’impegno di Net è finalizzato a fornire alle PMI italiane strumenti e coperture per affrontare i rischi legati alle catastrofi naturali, contribuendo a una maggiore sicurezza e resilienza del tessuto imprenditoriale nazionale.