Net Insurance: un futuro sostenibile
Il cambiamento climatico come priorità e le Assicurazioni come attori protagonisti per costruire un futuro migliore: è con questa consapevolezza che Net Insurance ha avviato nel 2022 un percorso finalizzato all’identificazione delle tematiche ESG (Environmental, Social, Governance).
Un piano che si è concretizzato in molteplici progetti e iniziative. Ad esempio, l’impresa ha declinato un modello di governace ben definito in tema di Corporate Responsability che punta a mantenere equilibrati i livelli di rappresentanza di genere. A questo, si aggiunge l’istituzione di un comitato endoconsiliare – denominato “Comitato ESG” – nato con l’obiettivo di diffondere e promuovere la cultura della sostenibilità all’interno dell’organizzazione.
Un approccio che si è tradotto in molteplici aspetti ed attività, definiti già in sede di predisposizione del Piano Industriale 2022-2025.
Grande attenzione è stata posta verso l’utilizzo “responsabile” delle risorse naturali. Su questa scia si ricorda che Net Insurance, nella sede di Via Guattani, è in grado di produrre energia elettrica grazie all’utilizzo di un impianto fotovoltaico. Con lo stesso obiettivo, nell’ultimo periodo la Compagnia ha ridotto notevolmente l’uso della carta, prediligendo l’utilizzo digitale dei documenti a vantaggio dell’ecosistema ambiente.
Net Insurance nell’anno appena concluso si è impegnata a creare e a promuovere un ambiente di lavoro inclusivo, in cui tutti i collaboratori possano sentirsi valorizzati. Grande attenzione è stata posta al benessere sia individuale che collettivo e, tramite azioni concrete (Smart Working, servizi di welfare aziendale etc.), l’Impresa ha garantito un reale equilibrio tra vita personale e professionale. In questa direzione, nell’anno in corso, la Compagnia ha visto confermarsi come un “Great Place To Work”.
Il percorso verso le tematiche ESG, è proseguito con la predisposizione di un framework interno rivolto sia all’aspetto dei rischi propriamente di “sostenibilità” sia al reporting non finanziario. Tutto questo consentirà alla Società di poter rendicontare le proprie informazioni non finanziarie secondo quanto fatto da player più grandi.