Net Insurance scende in campo sulle tematiche ESG
Già da qualche anno, con sempre maggior frequenza, si sente discutere di sostenibilità, investimenti sostenibili o piuttosto di iniziative portate avanti dalle imprese, aventi finalità sociali o ecosostenibili. In questo scenario, Net Insurance non vuol farsi trovare impreparata, rispetto alle best practice di mercato.
La Compagnia lavorerà, infatti, già nel semestre in corso, ad un nuovo progetto aziendale interno incentrato sulla disclosure non finanziaria che, tra le altre cose, porterà alla redazione, in forma volontaria, di un primo bilancio di sostenibilità e alla definizione di un masterplan, contenente le priorità strategiche del Gruppo Net Insurance intorno alle tematiche ESG. Accanto al tema del reporting non finanziario, il progetto punterà un focus anche sull’area rischi, come richiesto dalla normativa comunitaria di riferimento.
È questo il primo passo da percorrere se si vuol dare avvio ad un “percorso” di sostenibilità, volto ad implementare quei drivers che possano rendere la Compagnia una realtà sostenibile e socialmente responsabile. In due parole: ESG-oriented dal lato del proprio assetto di governo societario e del settore di operatività.
Scopo del progetto? Visto l’interesse che le tematiche ESG stanno riscontrando sul mercato, si vuole, da un lato, puntare su una sempre più intensa trasparency verso gli Stakeholder, così da aumentare – fino a migliorare – il grado di engagement e apprezzamento di tutti gli attuali partner e, dall’altro lato, far comprendere al meglio il modello di business di Net Insurance, avvicinando così nuove realtà (investitori, riassicuratori e distributori) alla Compagnia.
Il tema della sostenibilità e l’interesse verso l’ecologia, negli ultimi anni hanno subìto – ma sarà altrettanto anche per il futuro prossimo – una graduale evoluzione, al punto da mettere in relazione l’ambiente con l’economia e la società. In questo contesto il settore economico – e quindi anche Net Insurance – potrà svolgere un ruolo incisivo per puntare verso un’economia sempre più sostenibile, trasparente e improntata sui temi ambientali, sociali e di governo societario.