Crescita del segmento dei prestiti CQ ai lavoratori dipendenti delle società private
Le ultime settimane, ormai gli ultimi mesi, hanno mostrato una revisione al rialzo di tutte le stime di crescita del PIL italiano per il 2021 (+5,8%) e una conferma delle stime di crescita del 2022 (+4,2%).
Nell’anno in corso si è avuta un’accelerazione delle erogazioni di credito al consumo, e anche nel comparto della Cessione del Quinto si è registrato un progressivo avvicinamento ai livelli precrisi.
In questo contesto economico, sociale e di mercato la Compagnia ha deciso di proporsi ai propri partner CQ con un piano di interventi finalizzato a rafforzare ulteriormente la propria presenza in un settore strategicamente fondamentale come quello dei prestiti a favore dei lavoratori dipendenti delle società private.
Le principali misure adottate hanno riguardato:
- l’ampliamento del numero delle imprese private potenzialmente assumibili, grazie all’utilizzo di una nuova scorecard (“prodotto Privati SMART”), che ha abilitato anche tipologie di aziende precedentemente escluse (ovvero società di capitali con meno di 16 dipendenti e società di persone “strutturate”). In quest’ottica, il “prodotto Privati SMART” è stato messo a disposizione di tutti i partner CQ senza la necessità di alcuna implementazione IT o di modifiche di processo lato Banca; il censimento positivo, il rating “assicurativo” di tali aziende è visibile direttamente sul GARF;
- la predisposizione di un impianto tariffario più competitivo per le operazioni con profili di rischio oggettivo e soggettivo di elevata qualità;
- il supporto nell’attivazione e nello sviluppo dei c.d. “Progetti Banca”, ovvero progetti di sviluppo mirato dell’offerta di prestiti con Cessione del Quinto a dipendenti di aziende clienti/correntiste del partner bancario anche attraverso criteri assuntivi e tariffari personalizzati;
- la rivalutazione positiva in GARF di circa 18.000 aziende grazie all’utilizzo di nuovi indicatori.
L’obiettivo della Compagnia nei prossimi mesi sarà quello di intensificare ulteriormente la propria presenza nel mercato del Quinto attraverso l’offerta di soluzioni ancora più distintive ed efficienti a servizio dei propri partner bancari.