Primo semestre 2021 oltre le aspettative

In un contesto ancora influenzato dagli effetti della pandemia, i risultati del primo Semestre confermano la capacità del Gruppo di far fronte a eventi shock di portata eccezionale, come quelli avvenuti recentemente a livello globale.

L’impresa ha dimostrato in questo scenario non solo grande resilienza patrimoniale, reddituale e operativa, ma è stata anche capace di raggiungere gli obiettivi fissati e di avviare nuove iniziative strategiche, proseguendo il trend positivo già in atto nell’esercizio precedente.

Nei primi sei mesi del 2021 l’utile netto normalizzato è cresciuto del 152% raggiungendo 7,6 milioni di euro, mentre i premi lordi contabilizzati (pari a 79,1 milioni di euro) sono aumentati del 45% rispetto al medesimo dato dell’esercizio precedente. In particolare, il ramo Danni è incrementato del 34,5% (per un totale di 43,1 milioni di euro di premi), mentre il Vita del 59,9% con premi pari a 36 milioni di euro.

Anche in termini di solvibilità, l’impresa ha chiuso il semestre con un livello di Solvency II Ratio pari a 181,06%.

Tra i risultati più rilevanti del Semestre, l’andamento estremamente positivo della bancassicurazione, che ha registrato un incremento significativo dei premi del 112%, forte delle importanti intese messe a terra nel corso dell’ultimo biennio, unite ai nuovi accordi distributivi sottoscritti nel 2021.

Ulteriori conferme arrivano anche dal comparto della Cessione del Quinto, dove la compagnia mantiene la propria leadership con una quota di mercato del 30% e una crescita a doppia cifra che conserva gli andamenti tecnici, stabili rispetto all’esercizio precedente.

Nell’ambito delle polizze digitali si sono concretizzati risultati importanti con l’arricchimento del catalogo prodotti (tra i quali si ricorda l’innovativa polizza cyber) e le nuove intese sottoscritte con partner di primario standing come Enel X.

Si confermano dunque la solidità finanziaria e la vision della compagnia, che prosegue nel rafforzamento dei quattro pillar strategici del piano industriale: Bancassurance, Cessione del Quinto, Broker e Polizze Digitali.

Alla luce dell’andamento del semestre appena concluso, è positiva anche la previsione per gli ultimi mesi del 2021 nei quali si attende il consolidamento delle dinamiche in atto e il pieno raggiungimento – se non il superamento – dei target previsti dal Piano.