Al via il Piano di Smart Working aziendale
Dal primo maggio 2021 Net Insurance sarà impegnata nell’applicazione del nuovo Piano di Smart Working Aziendale, un traguardo importante, frutto anche di un lavoro di confronto con le Rappresentanze Sindacali della Compagnia.
Il nuovo piano – nel rispetto delle linee guida di ANIA – prevederà, tra i principali aspetti, la possibilità per lo Smart Worker di svolgere la prestazione lavorativa in un luogo consono alle proprie necessità, nel rispetto di alcune regole chiave utili a proteggere la sfera privata, come ad esempio, il diritto alla disconnessione prima delle ore 8.00 e dopo le 18.45. Tutto ciò grazie anche alla messa a disposizione da parte della Compagnia della strumentazione necessaria per il lavoro da remoto.
In tale scenario, inoltre, ognuno potrà recarsi in ufficio, in base alle proprie esigenze, prenotando desk o sale riunioni tramite app.
La riuscita del progetto sarà legata a due azioni: da un lato la formazione dei lavoratori, dall’altro la rivisitazione degli spazi nella sede di Via Guattani a Roma.
Uffici e aree comuni saranno infatti completamente riorganizzati, nell’ottica di rendere gli uffici luoghi aggreganti, accoglienti e funzionali, in un’ottica di maggior flessibilità e coworking.
Come evidenziato da Fabio Pittana, COO della compagnia, si tratta di un importante cambiamento culturale, di mentalità e di approccio al lavoro.
Dal punto di vista del management, lo Smart Working pone nuove sfide, tra le quali emerge la definizione di KPI, utili e indispensabili a valutare l’andamento del lavoro e garantire così il mantenimento di alti livelli di servizio. Dal punto di vista dei collaboratori invece, rappresenta un percorso che responsabilizza le persone, portandole a diventare “manager di se stesse”, creando una collaborazione proattiva e la creazione di una rete relazionale da parte di tutti.