La Gestione dei Sinistri negli eventi catastrofali
La gestione dei sinistri rappresenta un aspetto fondamentale del rapporto assicurativo tra il cliente e la compagnia. Da un lato, concretizza l’impegno contrattuale assunto con la stipula della polizza; dall’altro, costituisce il momento in cui l’assicurato valuta l’efficacia del prodotto e la qualità del servizio ricevuto. Questo aspetto diventa ancora più rilevante in caso di eventi catastrofali, quando la rapidità e l’efficienza nell’erogazione del supporto sono essenziali per chi ne risulta colpito.
Per la polizza PMI Catastrofali, Net ha adottato un sistema efficace per accelerare la gestione dei sinistri. Grazie a un numero verde dedicato, le aziende possono segnalare immediatamente il danno al Contact Center, che avvia subito l’apertura del caso. Questo consente di attivare rapidamente la fase di verifica e valutazione dei danni, garantendo un primo supporto economico alle imprese colpite.
Per rendere il processo ancora più rapido ed efficace, Net ha potenziato la propria rete di periti nelle aree in cui sono presenti polizze attive e, se necessario, impiega una task force di esperti per operare direttamente nei territori colpiti. Inoltre, per accelerare la stima e la liquidazione dei danni, mette a disposizione figure specializzate nella valutazione delle conseguenze di eventi catastrofali.
Per supportare al meglio le aziende colpite, l’impresa ha introdotto la video perizia, che permette ai clienti di valutare i danni in modo semplice e immediato. Quando l’accesso al luogo del sinistro non è possibile, la Compagnia utilizza droni per ottenere una prima stima dell’impatto sugli asset assicurati. Grazie a queste tecnologie, è possibile determinare rapidamente l’entità del danno e valutare l’eventuale anticipo sull’indennizzo.
Per offrire un supporto immediato, la Compagnia ha introdotto la “Garanzia Anticipo Indennizzi”, che permette alle aziende assicurate di ricevere un acconto pari al 30% dell’importo stimato, a condizione che non ci siano contestazioni sulla copertura del sinistro.
Inoltre, se l’attività dell’impresa viene interrotta a causa dell’evento, è prevista un’indennità giornaliera di 300 euro per ogni giorno lavorativo di inattività, per coprire spese fisse come salari, affitti e costi di manutenzione. Questo indennizzo viene erogato a partire dal quarto giorno successivo al sinistro e può durare fino a 90 giorni per evento e anno assicurativo.
La Compagnia copre, nei limiti del capitale assicurato indicato in polizza, anche i danni agli immobili causati su ordine delle autorità, se tali interventi sono necessari per contenere o arrestare i danni di un evento catastrofale. Inoltre, rimborsa le spese per demolizione, sgombero e smaltimento dei residui del sinistro, fino al 10% dell’indennizzo previsto dalla copertura.
Grazie a un sistema strutturato e all’uso di strumenti innovativi, Net assicura una gestione rapida ed efficace dei sinistri, offrendo alle imprese un supporto concreto nei momenti critici.