Intelligenza Artificiale: la nuova frontiera del mercato assicurativo
La trasformazione digitale del settore assicurativo sta offrendo alle compagnie l’opportunità di ridisegnare anche i processi di gestione dei sinistri. Velocità, riduzione dei costi e maggiore efficienza sono i driver principali di questo cambiamento.
In questa direzione, uno degli obiettivi di Net Insurance è quello di digitalizzare l’intera gestione dei sinistri – dall’apertura della pratica fino alla liquidazione – attraverso l’utilizzo di tecnologie di riconoscimento delle immagini AI e sistemi di deep learning.
L’impresa, tramite le funzionalità offerte da MotionCloud, società insurtech tedesca specializzata nella digitalizzazione e automazione dei claims, ha introdotto nuovi strumenti funzionali a questo obiettivo, che sono:
– L’App Web Mobile self-service, che consente ai clienti di interagire con la compagnia in maniera ancora più semplice e rapida
– La piattaforma AI di prevalutazione dei sinistri che permette – tramite il riconoscimento delle immagini e l’utilizzo di algoritmi di deep learning – di elaborare l’80% delle richieste di indennizzo automaticamente abbattendo così i tempi di risposta
– Il modulo di ispezione video in real time che aiuta a portare a termine la richiesta di risarcimento da remoto mettendo in contatto tutti gli attori interessati
Con gli strumenti oggi a disposizione non è fantascienza pensare a una customer journey digitale, semplice e veloce anche nell’ambito sinistri. Tuttavia, la differenza sarà fatta dall’execution, cioè dalla capacità di mettere concretamente a terra gli elementi di innovazione per trasformare in pratiche consolidate le molte sperimentazioni in corso, con benefici facilmente intuibili su tempi, costi e fidelizzazione del cliente.